Modulo n.6: “Conoscenza e comunicazione del patrimonio locale, anche attraverso percorsi in lingua straniera – Comunichiamo il nostro patrimonio –

Santa Spina

Un percorso didattico legato all’aspetto “comunicativo”. Un’attività laboratoriale che ha come scopo quello di fornire le
conoscenze e le competenze a riguardo: la scrittura creativa dei contenuti del nostro patrimonio culturale, dei mezzi di comunicazione come la stampa, la tv, la pubblicità, i video e la radio.
Pubblicare e diffondere il lavoro svolto è essensiale per far crescere nella nostra comunità la conoscenza, la
sensibilità e il rispetto del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico. Il patrimonio culturale può e deve
stimolare nei giovani una conoscenza della storia e della cultura del territorio e porta
alla formazione dell’identità locale e nazionale. Il patrimonio culturale del nostro Paese costituisce un
“bene primario”, come l’aria o l’acqua.
Contenuti e attività:

  • la produzione di relazioni descrittive, pubblicazioni didattiche, quali l’espressione di un percorso o
    lo strumento per il percorso stesso;
  • la rielaborazione e la traduzione in lingua straniera (inglese), dei contenuti, dei prodotti realizzati in altri tipi
    di moduli;
  • la produzione di contenuti, a riguardo della comunicazione creativa e della capacità narrativa, con particolare
    riferimento ai linguaggi e ai generi dei media, anche in formato digitale;
  • la produzione di itinerari turistici, di depliants, di brochures, anche in lingua inglese;
  • le produzioni di relazioni descrittive dei luoghi più belli e fantastici del nostro territorio

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *